Sales vs Marketing, svolto il 3 aprile 2025
Rivivi l’evento
Sold out: 150 posti
“Sales vs Marketing” è un evento esclusivo che esplora in profondità la relazione tra queste due funzioni strategiche, entrambe fondamentali per generare crescita sostenibile nelle organizzazioni.
L’iniziativa è nata il 24 settembre 2024, durante la presentazione di Delivera presso la Borsa Italiana. Nell’ambito del programma Elite Gaspare e Veronica Civiero hanno raccontato la loro collaborazione nel corso dell’ultimo anno, finalizzata ad individuare sinergie tra marketing e vendite che possano tradursi in una crescita organica e concreta per le aziende.
L’evento ha ottenuto un forte riscontro, poichè le aziende presenti hanno manifestato grande interesse verso le problematiche affronatte e le soluzioni proposte.
In qualità di partner di Elite, Delivera ha quindi deciso di diffondere questo messaggio nelle principali città italiane, a partire da Milano. Sales vs Marketing mette in evidenza come l’allineamento strategico tra vendite e marketing rappresenti un’opportunità chiave per accelerare la crescita delle organizzazioni italiane, promuovendo un approccio integrato e orientato ai risultati.
Sul palco si sono susseguiti e “sfidati” con entusiasmo:
Veronica Civiero
Dopo un percorso nel marketing di grandi aziende
multinazionali, quali L’Oreal e Procter & Gamble, ed
una specializzazione nel mercato digitale, in Meta,
Veronica oggi ha una società che si occupa di
marketing digitale e detiene una cattedra in Luiss
dove insegna digital communication.
Gaspare Civiero
Gaspare Civiero è un Ingegnere Gestionale, esperto di strategie di crescita e modelli di vendita. È fondatore e amministratore di Delivera, una società di consulenza specializzata nel miglioramento strategico, organizzativo e tecnologico per i processi di sales & marketing. Prima di Delivera, Gaspare ha conseguito la laurea in Ingegneria Gestionale e ha sviluppato una carriera manageriale in aziende di rilievo come KPMG, Unox, Oracle, Forgital, assumendo posizioni a responsabilità crescente.
Paolo Guenzi
Paolo Guenzi è professore associato di Marketing all’Università Bocconi e docente dell’Area Marketing della SDA Bocconi, dove è Direttore del Commercial Excellence Lab. In oltre 30 anni ha formato manager di centinaia di aziende. E’ autore di decine di pubblicazioni scientifiche internazionali su temi di vendita e di numerosi libri (ultimi in ordine di tempo Commercial Excellence, McGraw-Hill, 2025; Il marketing dell’ignoranza, Egea, 2025). E’ anche consulente e speaker in eventi aziendali, offrendo la sua esperienza per ottimizzare la gestione delle forze di vendita.
Paolo Iabichino
Paolo Iabichino, conosciuto anche come Iabicus, è scrittore pubblicitario, direttore creativo, fondatore dell’Osservatorio Civic Brands con Ipsos Italia, Maestro alla Scuola Holden.
Si occupa di creatività e nuovi linguaggi di comunicazione nella costruzione di contenuti fuori e dentro la Rete. Ha ideato il concetto di “Invertising” in un libro che è diventato un manifesto per un messaggio pubblicitario rinnovato e consapevole.
Sebastiano Zanolli
Sebastiano Zanolli vanta un’esperienza di oltre trent’anni nel mondo aziendale, durante i quali ha ricoperto ruoli di crescente responsabilità, partendo dalla vendita fino a posizioni di vertice in aziende di rilievo come Diesel, Adidas, 55DSL e OTB.
Parallelamente alla carriera manageriale, ha approfondito le tematiche legate alla motivazione e alla crescita personale. Questo interesse lo ha portato a studiare e sperimentare strategie per migliorare le performance individuali e organizzative, con particolare attenzione alla gestione della motivazione, alla collaborazione aziendale e alla risoluzione dei conflitti.
Oggi affianca individui e organizzazioni nel raggiungimento dei loro obiettivi, preservando al contempo l’umanità e il benessere delle persone.
Daniele Cassioli
Daniele Cassioli è uno sciatore nautico e dirigente sportivo italiano, non vedente dalla nascita. Con un palmarès straordinario che comprende 28 titoli mondiali, 27 titoli europei e 45 titoli italiani, è riconosciuto come il più grande sciatore nautico paralimpico di tutti i tempi.
Nel 2021, l’International Waterski & Wakeboard Federation lo ha insignito del titolo di atleta del decennio e del quarto di secolo, a testimonianza del suo impatto e della sua eccellenza a livello internazionale.
Oggi, oltre all’attività sportiva, si dedica alla formazione e al team coaching, collaborando con aziende e società sportive per favorire la crescita personale e professionale attraverso i valori dello sport.
Vania Morini
Laureata in Scienze della Comunicazione, Vania Morini vanta un’esperienza ventennale nel settore delle Risorse Umane come Consulente di Ricerca e Selezione per Profili Professional.
Oggi, in qualità di Responsabile della Divisione Permanent Placement di Openjobmetis SpA, affianca le aziende clienti nei Progetti di Ricerca e Selezione, Employer Branding e Assessment.
Paola Trentin
Paola Trentin è Responsabile della Business Line UNA Forza Vendite all’interno della Divisione Permanent Placement di Openjobmetis SpA.
Nel settore della Ricerca e Selezione di Profili commerciali da oltre 10 anni, grazie a un approccio pratico e a una profonda conoscenza delle dinamiche di sviluppo delle reti vendita su tutta Italia, accompagna le aziende nell’individuare i migliori profili (Agenti di commercio e Funzionari commerciali) per lo sviluppo del loro mercato.
Delivera S.r.l.
Via Ludovico Lazzaro Zamenhof, 817 – 36100 Vicenza (VI)
Viale XI Febbraio, 1 – 36061 Bassano del Grappa (VI)
P.IVA 04156160246
R.E.A. VI383355
T. +39 0444.1620978
info@deliveraconsulting.com